palazzoirreale.com logo
« < >

GIUSEPPE GABELLONE

ita | eng

Per il secondo appuntamento del programma, PALAZZOIRREALE presenta un progetto espositivo di Giuseppe Gabellone, ideato per gli spazi dell’azienda e per le antiche cantine patrimonio UNESCO. L’intervento è un racconto visivo attraverso la luce, la scultura e la fotografia in cui ogni traccia, disseminata nelle sale, punta all'unico obiettivo di individuare un orizzonte, inteso come linea, meta o apparizione misteriosa, che possa coinvolgere il pubblico a livello esperienziale e proseguire a svelare nel tempo le storiche aree di produzione dell’azienda Bosca.
La mostra coinvolge alcune opere precedenti, in prestito da gallerie private o provenienti dallo studio dell’artista, e diverse nuove produzioni tra cui l’opera ‘Tramonto scivola’ 2025. L’opera, fulcro dell’intero progetto, detta il ritmo, la tensione e le cromie delle altre opere presenti in mostra, per offrire al visitatore un paesaggio complesso.

Giuseppe Gabellone (1973) vive e lavora a Parigi.
Il suo lavoro è stato presentato nelle maggiori rassegne di arte tra cui: Quadriennale d’Arte, Roma (2020), Biennale di Venezia (1997 e 2003), Biennale de Lyon (2003), Documenta, Kassel (2002), Biennale di Sydney (1998), e Santa Fe Biennial (1997).
Ha partecipato inoltre a mostre personali e collettive presso: GAM, Torino (2023), Fondazione Prada, Milano (2018), Fondazione Memmo, Roma (2017), GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo Triennale, Milano (2015), Palais de Tokyo, Paris (2013), MACRO, Roma (2010), Magasin, Grenoble (2010), Kunstmuseum Liechtenstein, Vaduz (2009), Palazzo Grassi, Venezia (2008), MAXXI, Roma (2007), Hangar Bicocca, Milano (2006), Galleria d’Arte Moderna, Bologna (2005), Kunsthalle Wien, Wien (2004), Museum of Contemporary Art, Chicago (2002), Hara Museum, Tokyo (2001), Centre Pompidou, Paris (2001), Museu Serralves, Porto (2001), Castello di Rivoli, Torino (2000), S.M.A.K., Gent (2000), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene d’Alba (2000), Frac Limousin, Limoges (1999), Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Paris (1997), and Bonnefanten Museum, Maastricht (1996).
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.palazzoirreale.com/giuseppe_gabellone-s5196

Share on
/

Chiudi
Close
loading